Il Paesaggio violato

 Lunedì 18 febbraio alle ore 16.00, Si è tenuta la Conferenza Salerno cosa ci resta vapre la pagina dell’Ambiente, con Tomaso Montanari, Fausto Martino, Giorgia Iovino, Lorenzo Forte, Alessandro Visalli. Introduce e modera Raffaella Di Leo, presidente di Italia Nostra Salerno.   Vai all’evento

Tra regime e burocrazia: Caserta 1935-1945

Giovedì 14 febbraio 2019 ore 17.00 presso La Canonica Caserta in piazza Ruggiero – Caserta Incontri “Caserta e la sua storia nel primo ‘900” una riflessione partendo dal libro “Tra regime e burocrazia” di Fosca Pizzaroni Partecipano: Gianni Cerchia Paolo Franzese modera  Felice Corvese coordina Antonio Malorni Segue dibattito Volantino dell’evento

Il Registro La cacciata degli ebrei dallo Stato italiano

Presentazione del volume Napoli – mercoledì 27 febbraio 2019 – ore 16 Società Napoletana di Storia Patria – Castel Nuovo (Maschio Angioino) Via Vittorio Emanuele III – (3° piano Sala Convegni) La Società Napoletana di Storia Patria e la Società editrice il Mulino hanno il piacere di invitarLa alla presentazione del volume Il Registro – La…

Avviso pubblico aggiornamento elenchi degli Archivisti qualificati anno 2019

Avviso pubblico per l’aggiornamento degli elenchi degli Archivisti qualificati per l’anno 2019 – scadenza presentazione domande 15 febbraio 2019 Si comunica che sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione all’elenco degli Archivisti qualificati, costituito da Archivio di Stato di Napoli e Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Campania. I candidati interessati sono…

Il campo di concentramento di Campagna, lager o rifugio?

“Il campo di concentramento di Campagna, lager o rifugio?” Mostra documentaria da alcuni documenti del Fondo Prefettura un piccolo itinerario nell’universo del campo di concentramento tedesco di Campagna (SA). Inaugurazione Salone Bilotti – Archivio di Stato di Salerno, 22 gennaio ore 10,00. La mostra resterà aperta al pubblico, negli orari di apertura dell’Istituto, fino al…

La civiltà e la tradizione argentaria napoletana

Mercoledì 23 Gennaio 2019 ore 17.00 Cappella Real Monte Manso di Scala La Fondazione Real Monte Manso di Scala in collaborazione con l’Università Suor Orsola Benincasa LA CIVILTÀ E LA TRADIZIONE ARGENTARIA NAPOLETANA inaugurazione dei restauri dei disegni del fondo Catello dell’Archivio del Real Monte Manso di Scala realizzati a cura del CORSO DI CONSERVAZIONE…