Il campo di concentramento di Campagna, lager o rifugio?

“Il campo di concentramento di Campagna, lager o rifugio?” Mostra documentaria da alcuni documenti del Fondo Prefettura un piccolo itinerario nell’universo del campo di concentramento tedesco di Campagna (SA). Inaugurazione Salone Bilotti – Archivio di Stato di Salerno, 22 gennaio ore 10,00. La mostra resterà aperta al pubblico, negli orari di apertura dell’Istituto, fino al…

La civiltà e la tradizione argentaria napoletana

Mercoledì 23 Gennaio 2019 ore 17.00 Cappella Real Monte Manso di Scala La Fondazione Real Monte Manso di Scala in collaborazione con l’Università Suor Orsola Benincasa LA CIVILTÀ E LA TRADIZIONE ARGENTARIA NAPOLETANA inaugurazione dei restauri dei disegni del fondo Catello dell’Archivio del Real Monte Manso di Scala realizzati a cura del CORSO DI CONSERVAZIONE…

Edward Hopper – Una finestra oltre il reale

Edward Hopper – Una finestra oltre il reale Venerdì 18 gennaio 2019 alle ore 17.00, nella sede dell’Archivio di Stato di Benevento, Arte Litteram presenta “EDWARD HOPPER – Una finestra oltre il reale”, l’appuntamento gratuito dedicato all’interprete e maggior esponente del Realismo americano. Una nuova data per un nuovo viaggio storico e artistico, curato da…

Convegno “Fai e Fare”

“Fai e Fare. La valorizzazione del territorio” Convegno organizzato dal FAI Salerno in collaborazione con l’Archivio di Stato di Salerno, il Centro di Cultura e Storia Amalfitana e il WWF OASI. giovedì 17 gennaio 2019 ore 17,00 Archivio di Stato di Salerno Locandina della manifestazione Vai all’evento  

Progetti di valorizzazione

L’Archivio della famiglia del Mercato, giornata di studio e di approfondimento sull’archivio della famiglia del Mercato, conservato presso l’Archivio di Stato di Salerno, con interventi di Luca Cerchiai, Direttore del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale, Raffaella Maria Zaccaria, Docente di Archivistica, Renato Dentoni Litta, Direttore dell’Archivio di Stato di Salerno, Ernesto del Mercato, Rappresentante…

Giornata di approfondimento

Informazione e Beni Culturali  Giornata di approfondimento sui temi della comunicazione, della tutela e della valorizzazione. Intervengono Maurizio Pizzuto, capo Ufficio Stampa Direzione Generale dei Musei, Michele Faiella, Ufficio Stampa SABAP di Salerno e Avellino, Paolo Romano, giornalista, Eduardo Scotti, giornalista, Ottavio Lucarelli, Presidente Ordine dei giornalisti della Campania, Gabriel Zuchtriegel, Direttore Parco archeologico di…

Archivio di Stato di Salerno

Mostra documentaria “Nei cieli della Prima guerra mondiale” La mostra documentaria è realizzata in collaborazione con il Dr. Antonio Capano e organizzata a cura dell’Archivio stesso, nell’ambito delle celebrazioni per il Centenario della Grande guerra, promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Il tema proposto è l’aviazione, non solo perché fu proprio…

Archivio di Stato di Napoli

Convegno di studi “Caserta e la sua provincia (1818-2018)” convegno in occasione del bicentenario del regio decreto del 15 dicembre 1818 con cui Caserta fu elevata a capoluogo della popolosa ed estesa Provincia di Terra di Lavoro. L’evento è promosso dall’Archivio di Stato di Napoli, dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania e dall’Università degli…

Domenica di carta 2018

Domenica di carta 2018, manifestazione promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali con l’intento di promuovere la cultura con manifestazioni diffuse sul territorio, per la Campania, tra le altre, la Soprintendenza Archivistica per la Campania (visite guidate all’Archivio Diocesano di Napoli) e L’Archivio di Stato di Napoli (itinerari culturali all’interno dell’Archivio di Stato).…